oggi in friuli venezia giulia
in evidenza
Sabato 21 dicembre 2019, Gorizia, Ne timeas Maria, Concerto del Gruppo Corale “Ars Musica” Chiesa dei Santi Vito e Modesto Gorizia Il 21/12/19 |
Cercivento celebra Canciani Pieve di Cercivento Cercivento Dal 15/12/19 al 19/12/19 |
Concerti Aperitivo: 15 dicembre 2019, Gorizia, Trio Adorè Palazzo De Grazia Gorizia Il 15/12/19 |
enogastronomia
Spettacoli > Teatro > Friuli Venezia Giulia > PN > Sacile - Caneva
PICCOLO TEATRO CITTÀ DI SACILE E UTE DI SACILE E ALTOLIVENZA INSIEME PER L’EVENTO “LEONARDO&FRIENDS"
“Leonardo – da Vinci a Sacile”: è questo il titolo del volumetto che raccoglie i racconti del Laboratorio di Scrittura Creativa dell’UTE di Sacile e Altolivenza, prodotto grazie alla sinergia con il Piccolo Teatro Città di Sacile, che ha sollecitato il gruppo di autori a realizzare degli scritti originali legati alla presenza di Leonardo nei territori friulani della Serenissima per poterne poi dare un’interpretazione in forma di reading a più voci.
L’evento di presentazione “Leonardo&Friends” riunirà dunque tutti i protagonisti, autori ed attori, su un unico palcoscenico, che offrirà al pubblico due occasioni d’incontro: domenica 17 novembre in Palazzo Ragazzoni a Sacile e sabato 30 novembre a Villa Frova di Stevenà di Caneva, grazie al patrocinio delle due Amministrazioni comunali e al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli.
Nel libro, edito da Publimedia, sono dieci i testi creati per l’occasione dalle penne dell’UTE: Marinella Cestari, Elide Da Ros, Paolo Bravin, Alberto Quintavalle, Peter Nemnich, Valeria Pederiva, Lucia Accerboni, Elda Piai, Vittorio Coluccia e Marta Roghi, Presidente UTE e coordinatrice del gruppo.
Gli autori hanno accettato la sfida di questo “divertissement” che ha collocato Leonardo in una serie di incontri fantastici, ambientati nel tempo presente, ma anche nel passato, attraverso l’invenzione di altre figure come immaginari compagni di viaggio tra le contrade del Friuli, il corso della Livenza, monumenti e paesaggi naturali tra Sacile, Polcenigo e la Pedemontana, riempiendo, con fantasia, le lacune della documentazione storica del viaggio del Genio verso Gradisca d’Isonzo agli inizi del ‘500 per scopi di studio sulla difesa militare dei possedimenti veneziani contro la minaccia turca.
Gli attori del Piccolo Teatro coinvolti nella parte performativa daranno voce ai personaggi e alle situazioni immaginate dagli autori, porgendo al pubblico un piacevole assaggio di ciò che potranno ritrovare nelle pagine nel libro. Paola Tomasella, Serena Ervas, Stefano Zanolin, Christian Mariotti e Chiara Mutton, presidente del Piccolo Teatro e “ispiratrice” del progetto, saranno i protagonisti del reading che porterà con leggerezza Leonardo “da Vinci a Sacile”.
PICCOLO TEATRO CITTÀ DI SACILE E UTE DI SACILE E ALTOLIVENZA INSIEME PER L’EVENTO “LEONARDO&FRIENDS"
Palazzo Ragazzoni - Villa Frova
Sacile - Caneva
PN
Orario - Ingresso: 17.00 - ingresso libero
Dal 17/11/19 al 30/11/19
Per maggiori informazioni
Telefono: +39-0434-72226
Email: piccoloteatrosacile@gmail.com
Sito web: http://www.piccoloteatro-sacile.org
Vedi Calendario Spettacoli >>>