oggi in friuli venezia giulia
in evidenza
Chiaro attivo di Gian Carlo Venuto: sabato 7 dicembre ore 18 Trieste Dal 06/12/19 al 15/01/20 |
"Che bellezza! Che finura! Miela Reina + Luigi Spazzapan. Relazioni d’arte" Galleria Regionale d’Arte Contemporanea Luigi Spazzapan Gradisca d'Isonzo Dal 04/10/19 al 02/02/20 |
Dal paesaggio alle emozioni. Il tempo dell'armonia Galleria Rettori Tribbio Trieste Dal 14/12/19 al 03/01/20 |
enogastronomia
Notizie di Cultura - Incontri
Incontri> 24 Novembre 2012 Lunedì dello Schmidl: a Palazzo Gopcevich si parla di Vito Levi, “oltre il velo del tempo”Sarà il professor Elvio Guagnini il protagonista del terzo appuntamento con il ciclo 2012-2013 dei Lunedì dello “Schmidl” in calendario, lunedì 26 novembre con inizio alle 17.30 presso la Sala “Bobi Bazl >>> |
|
Incontri> 23 Novembre 2012 Domenica 25 novembre al Caffè San Marco evento-omaggio a Milly, cantante e interprete del '900Nell'ambito della rassegna “La parola alla Scrittura”, organizzata dall’associazione Alta-marea, domenica 25 novembre alle ore 16.00 al Caffè San Marco di Trieste, in via Battisti 18, appuntamento musicale con >>> |
|
Incontri> 22 Novembre 2012 Irse: lo storico Francesco Leoncini racconta "L'Europa del disincanto vista dall'Est"Secondo appuntamento per il ciclo di incontri “In cerca di Europa” promosso dall’IRSE - Istituto Regionale di Studi Europei del FVG, in programma fino al 20 dicembre nella sede di Casa Zanussi a Pordenone. Ospite di spicco, >>> |
|
Incontri> 20 Novembre 2012 Alla Libreria Minerva si presenta il volume “Stelio Crise. Il bibliotecario curioso”Mercoledì 21 novembre alle ore 18 alla Libreria Minerva il prof. Roberto Costa Longeri presenterà, assieme a Luigi Milazzi, già presidente Unesco Trieste, il suo ultimo libro intitolato “Stelio Crise. Il bib >>> |
|
Incontri> 17 Novembre 2012 Riflettori puntati sul baritono Giuseppe Kaschmann ai “Lunedì dello Schmidl”È nel nome di Giuseppe Kaschmann, grande baritono nato a Lussinpiccolo il 1850 e scomparso a Roma nel 1925, il secondo appuntamento, lunedì 19 novembre, con l’edizione 2012-2013 dei “Lunedì dello Schmidl >>> |
|
Incontri> 17 Novembre 2012 Al Museo Teatrale "Schmidl" si festeggiano i 50 anni del Coro IllersbergMartedì 20 novembre, alle ore 17.30, il Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” (Palazzo Gopcevich, Via Rossini 4, Trieste) ‘festeggia’ il cinquantesimo ‘compleanno’ del Coro Antonio Illersberg con la presentazion >>> |
|
Incontri> 14 Novembre 2012 "Colei che sola a me par donna": al Gopcevich si parla di clausura e missioni, di religiose e beateSecondo appuntamento - giovedì 15 novembre, alle ore 17.30, alla Sala “Bazlen” di Palazzo Gopcevic (via Rossini 4, pianoterra) - con gli incontri di approfondimento su temi femminili legati alla mostra “Colei che sola >>> |
|
Incontri> 14 Novembre 2012 Alla Feltrinelli si presenta il libro "La Domenica delle scope" di Roberto CovazVenerdì 16 novembre 2012 alle 17, la Libreria Feltrinelli di Udine (via Canciani, 15) ospiterà la presentazione del libro "La Domenica delle scope" del giornalista e scrittore Roberto Covaz, pubblicato nell >>> |
|
Incontri> 14 Novembre 2012 Cinema: il regista Daniele Vicari presenta "La nave dolce" al Visionario e a CinemazeroDopo il successo del film "Diaz" sui fatti del G8 di Genova, Daniele Vicari – ospite a Le Voci dell’Inchiesta 2012 – torna mercoledì 14 novembre a Udine (Visionario) e Pordenone (Cinemazero) per presentare i >>> |
|
Incontri> 13 Novembre 2012 Mercoledì 14 novembre al Museo Revoltella si presenta il volume "Le rotte di Alexandria"Quando pensiamo agli immigrati, abbiamo in mente paesi poveri, devastati dalle guerre, dalla miseria, dalle dittature. Talvolta dimentichiamo che questi paesi possono aver avuto un passato più splendente e glorioso. Talvolt >>> |
|